
Matematica e nuove metodologie didattiche: TEAL e altri approcci
- disciplinare
Programma
Oggi, all’indomani della crisi pandemica e dell’avvento della didattica digitale integrata, è ancora più importante promuovere una didattica che si basi sull’apprendimento attivo e sulla scoperta, mettendo al centro lo studente.
Attraverso questo dialogo tra l’autore e docenti, si cercherà di mettere a fuoco il senso e le possibili applicazioni di metodologie attive, proponendo nuovi spunti e nuove risorse.
Il webinar mostrerà come esempio anche una possibile attività in TEAL in un’ottica STEM.
Durante il webinar verranno affrontati i seguenti temi:
- Riflessione sull’importanza di un apprendimento attivo e basato sulla scoperta
- Dialogo fra l’autore e docenti sulle nuove esigenze didattiche
- Le metodologie a supporto di una didattica attiva
- Esempi e spunti di attività TEAL.
Relatori
-
Orsola Caporaso
Docente di Matematica e Fisica presso l'I.I.S. Savoia Benincasa di Ancona, una delle scuole fondatrici del movimento Avanguardie Educative guidato da INDIRE. Formatrice riconosciuta da INDIRE per l’idea TEAL sul framework MLTV.
-
Magda Fiori
Docente di Matematica e fisica presso l'I.I.S. Savoia Benincasa di Ancona, una delle scuole fondatrici del movimento Avanguardie Educative guidato da INDIRE. Formatrice riconosciuta da INDIRE per l’idea Teal.
-
Leonardo Sasso
Autore di numerosi corsi di Matematica di grande successo per la scuola secondaria di primo e secondo grado, Petrini.
In collaborazione con








