
2050 sostenibile: dati e informazione
- evento trasversale
Programma
Il mondo oggi può essere considerato un grande insieme di dati. Ogni volta che ordiniamo online, chiamiamo o semplicemente prendiamo un mezzo di trasporto, produciamo dati da analizzare. Questi nostri dati vengono poi analizzati e studiati e servono sia al settore pubblico che privato per prendere decisioni sul futuro. I dati, infatti, sono ormai fondamentali e necessari e sono ciò che abbiamo più vicino a una predizione del futuro. Per questo motivo, fondamentale è comprenderli e saperli leggere per capire i cambiamenti che ci circondano.
Per orientare le scelte di oggi, comprese quelle volte a “far ripartire” il Paese dopo la crisi da Covid-19 verso un futuro sostenibile, è necessario mutare prospettiva e adottare una visione sistemica anche nel definire politiche e strategie settoriali, guardando oltre il breve termine.
Durante il webinar affronteremo i seguenti temi:
- ruolo dei dati nel mondo di oggi;
- interpretazione dei dati e futuro;
- strategie e visione sistemica per futuri sostenibili.
Relatore
-
Gianluigi Bovini
Leggi di piùStatistico e demografo. Fino al 2016 ha lavorato per il Comune di Bologna, con l'incarico di Capo Area Programmazione, Controlli e Statistica e ha svolto...
In collaborazione con






