
Da Eva a Maria. Letture cristiane di lei tra genere e parità
- disciplinare
Programma
La questione delle discriminazioni di genere rappresenta un nodo tematico centrale della cultura contemporanea. L’attenzione legislativa, non solo italiana e la specifica indicazione degli obiettivi ONU, la ben nota Agenda 2030 che ne fa specificamente menzione al goal 5, confermano l’urgenza di una valutazione multidisciplinare in cui il Cristianesimo si pone come piattaforma di valori condivisi, al di là di estremismi e luoghi comuni, consentendo di cogliere il valore globale della questione.
Durante il webinar verranno affrontati i seguenti temi:
- la visione biblica della parità di genere, intesa come indicatore di civiltà;
- la lunga lotta delle donne e come la visione cristiana ne tuteli la dignità;
- materiali per una lezione sulla parità di genere;
- discussione e condivisione delle esperienze.
Relatore
-
Olimpia Sorice
Leggi di piùDocente di Religione Cattolica nella scuola secondaria di II grado, già docente di Antropologia filosofica e formatrice IRC presso la Diocesi di Cerreto Sannita-Telese, S....
In collaborazione con






