
Earth Day – Giornata Mondiale della Terra
- con le classi
- trasversale
Programma
Investi nel nostro pianeta è lo slogan della Giornata della Terra 2022. “Dobbiamo agire ora per tutelare pianeta, economia e generazioni future” sono le parole pronunciate dal premier Draghi durante l’ultimo G20. L’urgenza della situazione ambientale e climatica ha fatto sì che l’8 febbraio 2022 il Parlamento italiano abbia inserito nella nostra Costituzione i diritti dell’ambiente e degli animali, quindi non solo maggiori istanze a favore di fauna e flora, ma anche nei confronti dei rifugiati climatici e di tutte quelle problematiche che mettono a rischio lo sviluppo sostenibile del nostro paese e del Pianeta. Attraverso testimonianze dal campo, dall’artico alla savana del Kenya sarà possibile comprendere lo stato di salute del nostro pianeta e l’importanza di essere dei cittadini consapevoli e attivi. Dobbiamo agire coraggiosamente, innovare ampiamente e attuare equamente. Dobbiamo creare delle alleanze efficaci tra imprese, governi e cittadini: tutti sono responsabili, tutti siamo responsabili. La sopravvivenza della Biodiversità dipende principalmente da una specie: la nostra.
È ora tempo di investire tutti nel nostro Pianeta, per il nostro Pianeta, per le generazioni future!
Relatori
-
Luca Perri
Leggi di piùDottore in Fisica e Astrofisica. Si occupa di divulgazione su radio, televisioni, carta stampata, festival, social network e attraverso esperimenti di citizen science. Ha pubblicato...
-
Serena Giacomin
Leggi di piùFisica, con indirizzo in Fisica dell’Atmosfera. Climatologa e presidente dell’Italian Climate Network. Consulente manageriale per la gestione del rischio climatico. Conduce le rubriche di previsioni...
-
Francesca Vitali
Leggi di piùÈ una veterinaria e una ricercatrice che si occupa di medicina della fauna selvatica nell’ambito della conservazione. Laureata con una tesi sull’anestesia del leone presso...
-
Omar Di Felice
Leggi di piùÈ rimasto folgorato da Pantani nel 1994 e da quel momento ha dato avvio alla sua avventura con la bicicletta. Dopo essere stato per sei...
-
Giovanni Chimienti
Leggi di piùBiologo Marino, Ricercatore in Zoologia presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, e National Geographic Explorer. I suoi studi sono...
-
Andrea Dini
Leggi di piùPrimo ricercatore del Cnr-Istituto di Geoscienze e Georisorse, esplora e investiga i sistemi magmatico-idrotermali con applicazioni alla geotermia e ai giacimenti minerari. Ha studiato rocce...
In collaborazione con






