Economista green: rispetto dell’ambiente e garanzie sociali
- evento trasversale

Programma
Parliamo quotidianamente di sostenibilità, ma siamo consapevoli del ruolo dell’economia e della finanza. Oggi le aziende sono chiamate a ripensare le loro azioni di sviluppo e crescita in chiave di sostenibilità ambientale. Chi può assicurare un approccio efficace e in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030? Economista Green. Una nuova figura professionale in grado di guidare verso modelli che siano capaci di tenere in equilibrio gli obiettivi economici e di crescita delle aziende con il rispetto dell’ambiente e delle garanzie sociali. Il lavoro dell’economista muta per rispondere a queste esigenze e garantire la sostenibilità all’interno dei contesti in cui le aziende operano. Scopriamo cosa e come fare per orientare al meglio studentesse e studenti.
Nel webinar affronteremo:
- Economia e sostenibilità: relazione e sfide
- Economista green, nuova figura professionale in linea con Agenda 2030
- Percorsi formativi, competenze, strumenti per orientamento
Relatore
-
Fabio Iraldo
Leggi di piùProfessore ordinario di Management presso la Scuola Sant’Anna di Pisa, È condirettore del Laboratorio SuM – Sustainability Management della Scuola Sant’Anna, direttore del Green Economy...
In collaborazione con






