
Intraprendenza, creatività e corretti stili di vita
Programma
Passione, tenacia, intraprendenza, senso di responsabilità, resilienza, corretti stili di vita, sono alcune delle caratteristiche che accomunano gli atleti. Condividere i traguardi raggiunti e le sfide affrontate da campioni leggendari e attuali è un ottimo strumento per la promozione del benessere psicofisico per i ragazzi, in particolare nel momento che stiamo vivendo. Un corretto stile di vita che contempli un adeguato livello di attività fisica e corrette abitudini alimentari è il principale fattore per promuovere e mantenere durante tutto l’arco della vita un buono stato di salute.
Acquisire uno stile di vita corretto già in età evolutiva oltre ad effetti positivi immediati sembra essere efficace nella creazione di uno stile ottimale e “attivo” che perdura nel tempo con un possibile guadagno in qualità di vita anche da anziani.
Un atleta leggendario, Tania Di Mario, un atleta paralimpico, Federico Morlacchi, moderati da Giulia Momoli, dialogheranno con gli studenti insieme a un medico nutrizionista, Raffaella Spada, per evidenziare l’importanza dello sport e dei corretti stili di vita.
Relatori
-
Giulia Momoli
Leggi di piùGiocatrice professionista di pallavolo per oltre 20 anni e maglia Azzurra nel Beach Volley dove rappresenta l’Italia ai campionati del mondo, europei e italiani dal...
-
Raffaella Spada
Leggi di piùMedico specialista in Medicina dello Sport e Nutrizionista. Docente della Scuola dello Sport e dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Presso l’Istituto di Medicina dello Sport...
-
Tania Di Mario
Leggi di piùAtleta olimpica, campionessa di pallanuoto, due medaglie ai giochi olimpici, di cui un Oro alle Olimpiadi di Atene, tre medaglie ai campionati del mondo, sei medaglie...
-
Federico Morlacchi
Atleta paralimpico, vincitore di sette medaglie alle Paralimpiadi nel Nuoto e 18 medaglie ai Campionati del Mondo. Campione Paralimpico in carica nei 200 misti SM9.
Percorso formativo
- ss1g
- ss2g
La scuola è … insegnare Scienze Motorie I e II grado
Disponibile fino al 30/09/2021
In collaborazione con






