La dimensione globale delle guerre mondiali e l’internazionalismo del Novecento
- disciplinare

Programma
Per il Novecento è possibile osservare la storia delle due guerre mondiali e delle altre lotte della seconda metà del secolo – su tutte la decolonizzazione – con uno sguardo transnazionale, che tenga conto di tutti i continenti, o per lo meno ci provi. Milioni di persone, a partire dal 1914 e nei decenni successivi, furono reclutate da ogni parte del globo terracqueo o scelsero volontariamente di combattere in un pianeta ormai definitivamente interconnesso.
In questo webinar verranno affrontati i seguenti temi:
- la prima guerra davvero mondiale;
- la Resistenza internazionale, dalla Guerra civile spagnola alla Liberazione;
- la decolonizzazione e la sua dimensione universale.
Relatore
-
Carlo Greppi
Leggi di piùStorico e scrittore, è autore di saggi e di libri per ragazzi e curatore della serie Laterza “Fact Checking: la Storia alla prova dei fatti”....
In collaborazione con






