La scuola è… per tutti e di tutti

La scuola è… per tutti e di tutti

  • tavola rotonda
  • trasversale

Programma

Possiamo immaginare la scuola come un campo dove accogliere e coltivare fiori di qualsiasi specie, dove ognuno trova il suo spazio per poter crescere e fiorire nel modo migliore. Il sistema educativo deve fornire alle attuali generazioni, ancor più in seguito all’emergenza pandemica, esperienze significative per promuovere la parità di generedisinnescare pregiudizi e stereotipi che rischiano di condizionare le scelte delle nostre studentesse e dei nostri studenti, garantire undialogo intergenerazionale, e aumentare il loro coinvolgimento nel processo di formazione per contrastare il fenomeno della dispersione scolastica.

La scuola per tutti e di tutti è un formidabile laboratorio che offre attività didattiche ed esperienze educative formando cittadini consapevoli per una società giusta ed equa.

Relatori

  • Emanuele Contu

    Emanuele Contu

    Dirigente scolastico dell’Istituto professionale “Puecher Olivetti” di Rho, ha collaborato con Indire, è stato dirigente tecnico USR Lombardia e docente nella secondaria primo grado. Formatore,...

    Leggi di più
  • Loredana Leoni

    Loredana Leoni

    Dirigente scolastico, formatore esperto di normativa, di inclusione scolastica e di valutazione, componente del gruppo di lavoro ministeriale per il nuovo PEI, componente del CSPI...

    Leggi di più
  • Cesare Moreno

    Cesare Moreno

    Maestro elementare e presidente dell’associazione Maestri di Strada onlus che promuove e realizza progetti educativi per la prevenzione della dispersione scolastica nella periferia orientale di...

    Leggi di più
  • Claudia Segre

    Claudia Segre

    Fondatrice e Presidente Global Thinking Foundation. Componente esterno della Commissione Pari Opportunità dell’Accademia dei Lincei, fa parte del Board del Forum Finanza Sostenibile, Assiom Forex...

    Leggi di più
  • Aluisi Tosolini

    Aluisi Tosolini

    Filosofo, ha lavorato come docente e dirigente nella scuola superiore caratterizzandosi per un approccio attento alle dimensioni interculturali, digitali e dell'innovazione. In qualità di dirigente...

    Leggi di più

In collaborazione con

logo
logo
logo
logo
logo
logo
logo