
Da Cenerentola a influencer: il riscatto della Geografia in 10 oggetti
Programma
Le recenti riforme del sistema scolastico italiano, unite a decenni di apprendimento nozionistico, hanno reso la geografia una tra le discipline meno amate dagli studenti. Eppure, il sapere geografico è considerato risorsa vitale per i cittadini del 21° secolo che vivono in mondo sempre più complesso ed interconnesso. Organizzato in occasione della Notte della Geografia, l’intervento presenta dieci caratteristiche della disciplina con l’obiettivo di farne apprezzare l’importanza e promuoverne l’insegnamento appassionato.
Gli studenti e i docenti parteciperanno in maniera attiva.
Nel corso del webinar parleremo di:
- geografia: una disciplina complessa e affascinante
- dieci oggetti per riscoprirne il senso e l’utilità
- il suo contributo per l’educazione alla cittadinanza globale
Relatori
-
Serena Giacomin
Leggi di piùFisica, con indirizzo in Fisica dell’Atmosfera. Climatologa e presidente dell’Italian Climate Network. Consulente manageriale per la gestione del rischio climatico. Conduce le rubriche di previsioni...
-
Giovanni Donadelli
Leggi di piùCuratore del Museo di Geografia dell’Università di Padova e consigliere dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG). Dottore di ricerca in Geografia, si occupa di educazione...
Percorso formativo
- ss1g
La scuola è … insegnare Lettere I grado
Disponibile fino al 30/09/2021
In collaborazione con






